*Armata di penna* - parole di una marchesa

Poesie di Matilde Marcuzzo © - E' vietato copiare i contenuti della pagina senza citare la fonte, tutti i contenuti sono protetti da copyright. - ******** Tutti i diritti sono riservati all'autore Matilde Marcuzzo ©

domenica 22 marzo 2015

Matilde Marcuzzo per Il salotto de I Rumori dell'Anima di P.B. a cura di...

Pubblicato da MATILDE MARCUZZO alle 15:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Segnala una violazione

Post in evidenza

La luce dell'ombra

La luce dell'ombra : Presentazione di " La luce dell'ombra " Una singolare silloge di poesie in chiave filosofica e m...

Pagine

  • Home page

Translate

Visualizzazioni totali

Post più popolari

  • Spazio alla terra
    Commossa,  in visioni che presero la mia mente come pennellate di vento  e han sparso lontano il sapore delle lacrime; poi di nuovo qu...
  • Non piangete per me
    Non piangete per me, vi ricorderete dei miei capelli nel mondo  e della mia sagoma tra la gente. All’altezza dei cannoni, galleg...
  • Madre natura
    Un pulcino soffice e caldo sotto ali di ferro; mangiare, poi dormire carezze. Un insicuro rondinino si affaccia dal nido sotto o...
  • Disperatamente ad ovest
    Se avessi vissuto con me questa morte flettente anagrammi, se anche tu fossi stato qui a vivere di insulti quando il cranio del mondo si...
  • La goccia del pensiero sano e gaio
    La mia mente è una innominata ombra sul muro, i miei discorsi sono gocce profonde come il tuono all'imbrunire e in cui la ragio...
  • Fuga in casa mia
    Siamo soli, morenti, la speme è ghiacciata; sopravvivere, cercare coraggio nelle tasche  per non perdere fiato,  tra la amara voragine...
  • La luce dell'ombra
    La luce dell'ombra E' nato il mio libro ...sono felice. Una singolare silloge di poesie in chiave filosofica e mitologica, ...
  • Indugia l’oscurità
    Donna, mi ricordo che ti piaceva il mio stato d’inettitudine dinanzi la stagione di caccia delle infelicità. Vorrei spedirtelo, è tuo...
  • La luce dell'ombra
    La luce dell'ombra : Presentazione di " La luce dell'ombra " Una singolare silloge di poesie in chiave filosofica e m...

Amore e Psiche - Apuleio (la metamorfosi)

Amore e Psiche  - Apuleio (la metamorfosi)

Biografia autrice

Matilde Marcuzzo, carriera umanistica e una laurea in Lingue e letterature straniere, predilige la scrittura, la cultura di altri popoli e i viaggi. Ama la lettura e la poesia, ha passione per scrittori come Garcia Marquez, Neruda, Baudelaire, Jane Rhys, Baricco, Frank O’Hara, Sepulveda e Bukowski. Attualmente online dove pubblica su social network letterari come pensieriparole. it - scrivere. info -paroledelcuore. com - donnemoderne. com - rimescelte. com - portfoliopoetico. com - poesianuova. com - meebook. it - irumoridell’anima. com (su relativa pagina ufficiale e gruppo del social FB), infine sul nuovo, e già popolarissimo, social letterario della rete di cui è socia onoraria.
Nel 2008 vengono pubblicate da CLEUP Coop. Libraria Editrice (Università di Padova), alcune sue poesie nel libro “Tra cuore e mente” con ricavato devoluto alla fondazione padovana “Città della Speranza”.
Nel 2009, una delle sue poesie viene pubblicata in una delle tre antologie del concorso “Come un granello di sabbia” organizzato dallo staff del social network letterario “PensieriParole”.
Tra il 2012 e il 2013, venti sue poesie sono state pubblicate da Edizioni Pagine (RM), nei numeri 54 e 128 delle collane “I poeti contemporanei” e promosse da Elio Pecora, direttore della rivista internazionale “Poeti e Poesia”.
A Luglio 2013 esce “Parole Sparse”, un’antologia poetica con all’interno cinque contributi dell’autrice, sempre a cura di Edizioni Pagine (RM).
In agosto 2013, con la poesia “Infinito lui”, si classifica terza nella sezione poesia inedita al concorso letterario “Engel von Bergeiche” tenutosi in Ruvo del monte (PZ).
Tre sue poesie fanno parte del progetto poetico “Insieme, autori per la Sardegna”, il cui libro è a cura di edizioni Bithouse web sr. l (PD), e cui parte del ricavato di vendite, andrà devoluto ai disagiati del popolo sardo.
Una sua composizione è racchiusa nell’opera antologica “Ho conosciuto Gerico”, a cura di Edizioni Ursini, (Accademia dei Bronzi - CZ). Diverse sue poesie sono racchiuse nell’antologia “Libera Verso”, a cura di Edizioni Tracce per la meta (SA) e nell’antologia “I rumori dell’anima” a cura di edizioni ass. culturale I rumori dell’anima (RM) e nella raccolta poetica "Il federiciano" (collana libroverde) a cura di Aletti editore (RM).
Attivamente impegnata nel social Facebook per la cura del gruppo ufficiale “TUTTI I POETI DI FACEBOOK” il quale vanta oltre 5000 iscritti e di cui è amministratrice.
Targa artistica di merito alla sua lirica "Mestoli di cioccolata", in occasione della III edizione del premio nazionale di poesia "Alda Merini", tenutosi a Catanzaro nel maggio 2014.
A dicembre 2014 un suo mini racconto è stato pubblicato nell’antologia “Racconti per il Natale” a cura di edizioni Montecovello, contribuendo al progetto della Onlus “Save the children” – sostegno a distanza.
Talent scout letteraria su dall’ottobre 2014 per il Gruppo Editoriale L’Espresso SP. A
L’undici dicembre 2014 esce la sua prima raccolta poetica "La luce dell’ombra" (Ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo*), grazie a Gruppo Editoriale L’Espresso, con la collaborazione de ilmiolibro. it
*dal testo Il "sentimiento nuevo", album/La voce del padrone, F. Battiato, 1981, (c).
Seconda classificata per la sezione narrativa e racconti brevi al concorso nazionale di poesia e narrativa Vox animae II ed. (marzo 2015) con il suo mini racconto "Pane e zucchero".
Nel 2015 esce il suo mini romanzo "Io posso perdonare", grazie a Gruppo Editoriale L’Espresso con la collaborazione de ilmiolibro. it . Il libro è disponibile anche su amazon. com - amazon. it
Nel 2016 esce il suo saggio sulla parola "Armata di penna: diario di una marchesa a duello", grazie a Gruppo Editoriale L’Espresso con la collaborazione de ilmiolibro. it . Il libro è disponibile anche su amazon. com - amazon. it .

Per l’autrice la poesia è: "il dono raro di chi sa rendere visibile l’invisibile. Il poeta stesso è il demiurgo su carta di ciò che è celato all’occhio umano, di ciò che è sensibile al cuore. Il lettore non è altro che colui che sa accogliere con semplicità questo dono raro che riflette lo stato d’animo del mondo poiché in esso si è compiaciuto".

La sua pagina FB ufficiale è "Le poesie di Matilde Marcuzzo"


"Scrivere è tracciare l’essenza del pensiero del mondo,
leggere è un riflesso luminoso dello stato d’animo dell’essere.
Lo scrittore è il tramite tra la purezza del verso
e le percezioni del lettore
perché la poesia in fondo non è nulla
senza occhi che la leggano,
senza cuori che la amino."


Matilde Marcuzzo (c)

La missione di scrivere

"Scrivere per me è un'intima testimonianza su carta di quanto io sia viva, quanto io abbia vissuto, quanto ancora io abbia da dire. Scrivere è pane, scrivere è vino, scrivere è virtù del sè ingollato da un santo graal della coscienza."

"Scrivere è tracciare l’essenza del pensiero del mondo,
leggere è un riflesso luminoso dello stato d’animo dell’essere.
Lo scrittore è il tramite tra la purezza del verso
e le percezioni del lettore
perché la poesia in fondo non è nulla
senza occhi che la leggano,
senza cuori che la amino."

Pagine

  • Home page

Con una penna in mano sono forte come le verità.

Con una penna in mano sono forte come le verità.

Archivio blog

  • ►  2020 (2)
    • marzo (1)
    • gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • aprile (1)
    • gennaio (1)
  • ►  2018 (28)
    • ottobre (1)
    • settembre (1)
    • maggio (2)
    • aprile (21)
    • marzo (3)
  • ▼  2015 (7)
    • maggio (1)
    • marzo (1)
    • febbraio (2)
    • gennaio (3)
  • ►  2014 (17)
    • dicembre (1)
    • luglio (1)
    • giugno (15)

Maty e poesia...

Per l’autrice la poesia è: "il dono raro di chi sa rendere visibile l’invisibile. Il poeta stesso è il demiurgo su carta di ciò che è celato all’occhio umano, di ciò che è sensibile al cuore. Il lettore non è altro che colui che sa accogliere con semplicità questo dono raro che riflette lo stato d’animo del mondo poiché in esso si è compiaciuto".

Un volto dice tutto senza dire niente, scrive il mondo.

Un volto dice tutto senza dire niente, scrive il mondo.
Powered By Blogger

Autrice

MATILDE MARCUZZO
Visualizza il mio profilo completo
tutti i diritti sono riservati all'autore Matilde Marcuzzo © . Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.